SALTO DELLA CORDA
​
Spesso utilizzata in forma ludica, rappresenta un ottimo strumento di allenamento tonificante.
La corda è un attrezzo completo perché allena la resistenza aerobica stressando il sistema cardio-circolatorio e polmonare; oltre ad attivare: polpacci, cintura addominale, deltoidi, pettorali e la muscolatura per polso.
Inoltre allena le capacità coordinative, l'agilità e consente di bruciare tante calorie.. basta un quarto d'ora per bruciare fino a 200 kcal, cioè il doppio di quelle che si consumerebbero con una corsa leggera della stessa durata.
​
Esercizio a portata di tutti,
Sconsigliato però per chi ha deficit articolari alle caviglie.
​
Materiale:
corda
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Consiglio una buona lunghezza della corda, con l'impugnatura che deve arrivare all'altezza delle spalle e l'esecuzione di piccoli salti a piedi uniti.
​
L'esecuzione si può complicare con un doppio salto (double unders), salto mono podalico o giro della corda in senso opposto.
​
​
​
​
​
